Dedicato
a Pomigliano
Blog
"Ricerca permanente storica" sulla terra e sulle genti di Pomigliano d'Arco, sui loro costumi e tradizioni, sulla evoluzione dello sviluppo industriale, economico e civile. A cura di Anna Patrizia Fiammengo - ricerche di Luigi Iodice
lunedì 17 febbraio 2014
L’addio degli allievi piloti del Corso Vulcano II all’aeroporto di Pomigliano che chiude.
L’addio degli allievi piloti del Corso Vulcano II all’aeroporto di Pomigliano che chiude.
L’addio degli allievi piloti del Corso Vulcano II all’aeroporto di Pomigliano che chiude.
La presente nota riporta un ricordo ed un pensiero riconoscente degli allievi del corso Vulcano II ,
Alla ricerca delle Masserie storiche di Pomigliano
Alla ricerca delle Masserie storiche di Pomigliano
Masseria Beneduce-Via Vesuviana
Alla ricerca delle Masserie storiche di Pomigliano
Questa nota intende offrire ai lettori di “Dedicato a Pomigliano d’Arco” la trattazione della tematica delle "Masserie" di Pomigliano.
Storia del Pomigliano Calcio
Storia del Pomigliano Calcio
Vista dello stadio di Pomigliano: In alto a destra la foto dell'Ing. Ugo Gobbato a cui fu intitolata la struttura sportiva nel 1947
Storia del Pomigliano Calcio
Dal blog calciocampano.forumcommunity.net riprendiamo questa storia del calcio Pomiglianese,
venerdì 21 giugno 2013
'NTUONO, il fornaio a Pummigliano
'NTUONO, il fornaio a Pummigliano
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Venerdì 21 giugno 2013 alle ore 15.51

Vi proponiamo il racconto 'NTUONO" che fa parte di un pregevole libretto di Mario De Falco dal titolo “Acquarelli Pomiglianesi” – Ricordi di personaggi, usi e tradizioni di una Pomigliano che non c’è più.
mercoledì 19 giugno 2013
L'Affare Alfa - Intervento di Luigi Iodice
L'Affare Alfa
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Martedì 18 giugno 2013 alle ore 22.19
Intervento di Luigi Iodice nella presentazione dell'evento "La storia dell'Alfa Romeo a Pomigliano" svoltosi l'8 giugno 2013 nella Sala del Consiglio Comunale di Pomigliano d'Arco
domenica 16 giugno 2013
Il Gran Caffè
Il Gran Caffè
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Martedì 11 giugno 2013 alle ore 21.48
Offriamo in lettura, con una nostra impaginatura, questi ricordi di Lello Sodano che riguardano il Gran Caffè di Sant'Anastasia. Per le foto fornite dall'autore viene indicata la fonte. Le altre sono di repertorio ricavate da internet.
Offriamo in lettura, con una nostra impaginatura, questi ricordi di Lello Sodano che riguardano il Gran Caffè di Sant'Anastasia. Per le foto fornite dall'autore viene indicata la fonte. Le altre sono di repertorio ricavate da internet.
Il Gran Caffè (di Lello Sodano)
Il Gran Caffè, agli inizi degli anni ’50, segnò un cambiamento radicale di quello che era il classico bar paesano, prettamente maschilista ed un po’ retrogrado.
1956 - Veduta del Gran Caffè di Sant' Anastasia (fornita da L.Sodano)
domenica 9 giugno 2013
'A Capera
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Lunedì 3 giugno 2013 alle ore 12.58
Ci piace offrire ai lettori di Dedicato a Pomigliano d’Arco la seguente nota gentilmente fornita da Lello Sodano
‘A capera (di Lello Sodano)
Il sogno americano del marinaio Carmine Cennamo, pomiglianese disperso a Matapan.
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Venerdì 8 marzo 2013 alle ore 23.30
Il
marinaio della Regia Marina Carmine Cennamo (n. 1919), pomiglianese,
accanto al fratello Antonio (n. 1916) nel 1940 nel vico Miano (via
Gugliermo Marconi) a Pomigliano.
‘O PANARIELLO da " Acquerelli Pomiglianesi" di Mario De Falco
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Domenica 3 marzo 2013 alle ore 1.10
L’interessante racconto che vi proponiamo fa parte di un pregevole libretto di Mario De Falco dal titolo“Acquarelli Pomiglianesi”
GRAZIE AMICI di "Dedicato a Pomigliano d'Arco"
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Lunedì 21 gennaio 2013 alle ore 0.33
GRAZIE AMICI
L’ALA SPEZZATA.10 luglio 1943. (di Mario De Falco)
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Domenica 30 settembre 2012 alle ore 23.16
L’ALA SPEZZATA.10 luglio 1943. (di Mario De Falco)

Questa nostra “Pelle”
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Domenica 30 settembre 2012 alle ore 15.22
Curzio Malaparte
Questa nostra "Pelle" di Nino Leone
Presentazione
Volentieri riceviamo e pubblichiamo queste riflessioni e questo invito di Nino Leone a "rileggere (o leggere per la prima volta) il pezzo di narrativa "La Pelle" di Curzio Malaparte.
Evento "Pomigliano: una questione settentrionale".La nascita dello stabilimento ALFA ROMEO di San Martino a Pomigliano d'Arco
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Lunedì 13 febbraio 2012 alle ore 17.10
L'ALFA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE - LA NASCITA DELLO STABILIMENTO DI SAN MARTINO A POMIGLIANO D'ARCO
La scelta del meridione, per ammissione dello stesso Mussolini, secondo “Ali Italiane” (Enrico Ferrone, Il volo a Napoli - Dal passato al futuro.IBN Editore), era dettata dalla necessità, prima che il Paese fosse pronto per immergersi nella Seconda Guerra Mondiale, di trasferire molte industrie di guerra del Nord nel Meridione, a protezione delle stesse da quella che poteva essere l’offensiva di Francia e Gran Bretagna.
Fronte Perduto. Un racconto della "nostra gioventù".
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Venerdì 21 settembre 2012 alle ore 14.22
Fronte Perduto
di Nino Leone
Riceviamo da Nino Leone e volentieri pubblichiamo questo racconto della "nostra gioventù" della metà degli anni '70 . Le foto sono state raccolte in rete a cura della Pagina.
I Pomiglianesi. Racconti e testimonianze di compagni del movimento studentesco
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Domenica 16 settembre 2012 alle ore 19.29
Movimento studentesco
Benedetta Gesuele su Pomigliano. Elaborato premiato nel Concorso Borse di studio "LUIGI DE FALCO". Anno 1999.
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Venerdì 11 novembre 2011 alle ore 22.31
Pomigliano intorno agli anni '30. Via Vittorio Emanuele. Raccolta privata di luigi De Falco
Giovanni Di Perna sulle trasformazioni ed evoluzioni di Pomigliano. Concorso Borse di studio “LUIGI DE FALCO”. Anno 1999
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Mercoledì 16 novembre 2011 alle ore 23.26
1950
circa. Antonio Colella (detto 'o Puzzulano) cu 'nu carreco pesante
tirato da 'na vacca e doie vitelle. (da Pummigliano ra 'e patane
all'apparecchie di Giovanni Sgammato)
I SINDACI DI POMIGLIANO D'ARCO DAL....1566
I SINDACI DI POMIGLIANO D'ARCO DAL....1566
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Domenica 29 luglio 2012 alle ore 15.12
I SINDACI DI POMIGLIANO D'ARCO DAL…1566
La Pagina “Dedicato a Pomigliano d’Arco” presenta l’elenco degli amministratori della nostra città in base ai dati disponibili.
AERITALIA, storia di una industria. Evento "Pomigliano industriale: una questione settentrionale"
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Venerdì 27 luglio 2012 alle ore 20.04
Primo volo del prototipo del G 222 dall'aeroporto di Torino Caselle il 18 luglio 1970.
Dall' Alfa alla rottamazione così la lobby degli Agnelli ha dominato la politica.
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Lunedì 4 giugno 2012 alle ore 19.20
Stabilimento Fiat di Pomigliano
Negli anni la Fiat avrebbe ottenuto dai governi qualcosa come 200 mila miliardi di lire di finanziamenti pubblici. Pomigliano industriale: una questione settentrionale
L’affare Alfa: la controversa vendita dell’Alfa Romeo alla Fiat.“Pomigliano industriale: una questione settentrionale”
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Lunedì 28 maggio 2012 alle ore 20.34
L'Ing. Gianni Agnelli
L’affare Alfa: la controversa vendita dell’Alfa Romeo alla Fiat.
L’Alfasud e l’Alfa Romeo attraverso i principali protagonisti. Evento: “Pomigliano industriale, una questione settentrionale"
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Domenica 13 maggio 2012 alle ore 0.05
L'Ing. Rudolf (Rudy) Hruska, Ad di Alfasud, e l'Ing. Giuseppe Luraghi, Presidente dell'Ala Romeo e dell'Alfasud
Antifascimo e Resistenza tra Acerra e Pomigliano
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Venerdì 21 ottobre 2011 alle ore 15.11
La storia dell’Alfasud a Pomigliano. Evento “Pomigliano industriale: una questione settentrionale”
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Lunedì 23 aprile 2012 alle ore 18.08
Il modello Alfasud prodotto a Pomigliano
La Storia controversa del Sagittario II dell’Aerfer. Evento “Pomigliano industriale: una questione settentrionale”
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Venerdì 20 aprile 2012 alle ore 1.15
C’era una volta l’AERFER. Evento “Pomigliano industriale: una questione settentrionale”.
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Giovedì 29 marzo 2012 alle ore 23.46
Aerfer - Sagittario II all'airshow di Le Bouget il 29 Maggio 1957
Evento “Pomigliano industriale: una questione settentrionale”. L'ALFA ROMEO A POMIGLIANO DAL DOPOGUERRA IN POI.
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Giovedì 15 marzo 2012 alle ore 23.03
Primi anni '50. Salvatore Guarino (a sx) ed un compagno di lavoro all'Alfa Avio di Pomigliano
Evento "Pomigliano industriale: una questione settentrionale. "La scelta di Sophie" di Marchionne
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Mercoledì 7 marzo 2012 alle ore 23.16
Dal
film "La scelta di Sophie". Scena del nazista che chiede a Sophie uno
dei suoi due figli. In caso contrario li avrebbe ammazzati tutti e due
Evento “Pomigliano industriale, un problema settentrionale”. La Città Alfa Romeo, il quartiere e la fabbrica aeronautica nel '39
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Lunedì 5 marzo 2012 alle ore 22.40
Evento “Pomigliano industriale, un problema settentrionale”. La Città Alfa Romeo, il quartiere e la fabbrica aeronautica nel 1939
Omaggio ad una neocentenaria Pomiglianese
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Mercoledì 22 febbraio 2012 alle ore 15.19
Vincenza De Falco, neocentenaria Pomiglianese nata il 27 Febbraio 1912
Evento “Pomigliano: una questione settentrionale”. STORIA DELL'ATTIVITA' MOTORISTICA AERONAUTICA DELL'ALFA ROMEO
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Martedì 7 febbraio 2012 alle ore 22.44
1910. Officine Alfa Avio
Evento
“Pomigliano: una questione settentrionale”. STORIA DELL'ATTIVITA'
MOTORISTICA AERONAUTICA DELL'ALFA ROMEO (dalla nascita all'inizio della
II guerra mondiale). Modifica L'Ing. Ugo Gobbato, il realizzatore degli impianti industriali Alfa Romeo a Pomigliano d’Arco nel 1939
da Dedicato a Pomigliano d'Arco (Note) Lunedì 14 novembre 2011 alle ore 1.14
L'Ing. Ugo Gobbato, Direttore Generale dell'Alfa Romeo fino al 1945
A cura di Luigi Iodice
Per molti Ugo Gobbato è il nome dello stadio di calcio di Pomigliano. Ma chi è Ugo Gobbato?
Questa nota è un resoconto della sua vita , della vita del Direttore Generale dell’Alfa Romeo, ai tempi della realizzazione a Pomigliano d’Arco dell’aeroporto e degli impianti industriali per la produzione di motori aeronautici Alfa Romeo.
venerdì 17 febbraio 2012
Evento "Pomigliano: una questione settentrionale".La nascita dello stabilimento ALFA ROMEO di San Martino a Pomigliano d'Arco
Evento "Pomigliano: una questione settentrionale".La nascita dello stabilimento ALFA ROMEO di San Martino a Pomigliano d'Arco
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno lunedì 13 febbraio 2012 alle ore 17.10 ·

Giorno della Memoria
Giorno della Memoria
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno sabato 28 gennaio 2012 alle ore 21.48 ·

Giorno della Memoria
Di Angelo De Falco
Mio padre, De Falco Antonio, nato a Pomigliano d'arco il 12.06.1916 ,fu deportato nel Campo di Concentramento - Konzentrationslager BUCHENWALD (Germania) - Matr. 0497.
Evento “Pomigliano: una questione settentrionale”. L’industria Aeronautica a Napoli e Pomigliano durante la II Guerra Mondiale
Evento “Pomigliano: una questione settentrionale”. L’industria Aeronautica a Napoli e Pomigliano durante la II Guerra Mondiale
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno venerdì 20 gennaio 2012 alle ore 16.31 ·

Evento “Pomigliano: una questione settentrionale”. L’industria Aeronautica a Napoli e Pomigliano durante la II Guerra Mondiale
Evento “Pomigliano: una questione settentrionale”. Lo sviluppo dell'industria aeronautica in Campania
Evento “Pomigliano: una questione settentrionale”. Lo sviluppo dell'industria aeronautica in Campania
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno lunedì 16 gennaio 2012 alle ore 19.02 ·

“Pomigliano: una questione settentrionale”. Le premesse industriali in Campania. Partiamo da lontano
“Pomigliano: una questione settentrionale”. Le premesse industriali in Campania. Partiamo da lontano
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno giovedì 12 gennaio 2012 alle ore 23.22 ·
Presentazione dell'evento "Pomigliano: una questione settentrionale"
Presentazione dell'evento "Pomigliano: una questione settentrionale"
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno martedì 10 gennaio 2012 alle ore 18.01 ·

Presentazione dell'evento "Pomigliano: una questione settentrionale"
di Luigi Iodice
"In memoria di Luigi De Falco" di Vincenzo D'Onofrio
"In memoria di Luigi De Falco" di Vincenzo D'Onofrio
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno venerdì 9 dicembre 2011 alle ore 23.47 ·

6 Dicembre 2011. Consiglio comunale straordinario e aperto per commemorare Luigi De Falco, bibliofilo e studioso, nel giorno del 20° anniversario dalla scomparsa. Premiazione degli studenti vincitori della Borsa di Studio a lui intitolata.
Alcune proposte alle Autorità Cittadine
Alcune proposte alle Autorità Cittadine a sostegno della celebrazione del 20° Anniversario della scomparsa di Luigi De Falco
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 12.06 ·
Al Sindaco della Città di Pomigliano d’Arco Dott. Raffaele Russo
Pomigliano d’Arco, 2 Dicembre 2011.
La Bibliopolis di Luigi De Falco
La Bibliopolis di Luigi De Falco (di Nino Leone)
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno giovedì 24 novembre 2011 alle ore 1.04 ·

La Bibliopolis di Luigi De Falco
di Nino Leone
(pubblicata il giorno martedì 8 novembre 2011. La pagina "Dedicato a Pomigliano d'Arco" condivide questa nota proponendo alcine foto di Pomigliano di epoche diverse)
A Pomigliano la Scuola di Volo dell’Accademia Aeronautica di Nisida
A Pomigliano la Scuola di Volo dell’Accademia Aeronautica di Nisida
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno venerdì 18 novembre 2011 alle ore 23.40 ·

A Pomigliano la Scuola di Volo dell’Accademia Aeronautica di Nisida
(a cura di Luigi Iodice)
Storia dell'attività motoristica aeronautica dell'Alfa Romeo nel dopoguerra
Storia dell'attività motoristica aeronautica dell'Alfa Romeo nel dopoguerra
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno mercoledì 16 novembre 2011 alle ore 0.14 ·

Storia dell'attività motoristica aeronautica dell'Alfa Romeo nel dopoguerra
(pubblicata su Archivio Storico Alfa Romeo Volume II, 1998)
L'Ing. Ugo Gobbato
L'Ing. Ugo Gobbato, il realizzatore degli impianti industriali Alfa Romeo a Pomigliano d’Arco nel 1939
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno lunedì 14 novembre 2011 alle ore 1.14 ·

A cura di Luigi Iodice
Lettera aperta al Sindaco per il Ventesimo Anniversario della scomparsa di Luigi De Falco
Lettera aperta al Sindaco per il Ventesimo Anniversario della scomparsa di Luigi De Falco
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno lunedì 31 ottobre 2011 alle ore 16.31 ·
Dott. Raffaele Russo
Pomigliano d’Arco, 31 Ottobre 2011.
Oggetto: Ventesimo Anniversario della scomparsa di Luigi De Falco
Antifascimo e Resistenza tra Acerra e Pomigliano
Antifascimo e Resistenza tra Acerra e Pomigliano
pubblicata da Dedicato a Pomigliano d'Arco il giorno venerdì 21 ottobre 2011 alle ore 15.11 ·

ANTIFASCISMO e RESISTENZA tra ACERRA e POMIGLIANO
Ricerca didattica della classe V B , 1984-85 del Ginnasio-Liceo “V. Imbriani” di Pomigliano d’Arco
Saggio storico del Prof.C. Gravier Oliviero
Prefazione della Preside, prof.ssa Anna Morandi Mariconda
Iscriviti a:
Post (Atom)